Descrizione del corso (Disponibile da Ottobre)

L'arte del Prompting consiste nel comunicare in modo preciso ed efficiente con i modelli di intelligenza artificiale generativa, fornendo istruzioni chiare per ottenere risposte affidabili, pertinenti e utili. In questo corso ti insegnerò a dialogare strategicamente con l’AI: partiremo dalle basi dei Large Language Models fino ad arrivare a tecniche avanzate di prompting con esempi pratici, casi d’uso reali e strumenti concreti. Infine, affronteremo i rischi legati alla sicurezza tramite il modulo Red & Blue Team Prompting. L’obiettivo è renderti capace di usare l’AI non solo come supporto, ma come vero alleato nel tuo lavoro quotidiano.

Modalità di fruizione
Corso in e-learning con supporto del professore offline

Anteprima del corso
Gratuita dopo la registrazione

Durata del corso
6 ore suddivise in 5 moduli e 14 lezioni

Livello di complessità del corso
Base

Prerequisiti per il corso
Per partecipare al corso è richiesta una conoscenza di base della navigazione su Internet, dei principi base di sicurezza informatica.

Supporto al corso
Puoi contattare il docente per richiedere ulteriori informazioni direttamente via e-mail. L'e-mail di contatto del docente viene fornita all'inizio del corso.

Certificazione Rilasciata
Prompt Engineer Certified Fundamental (PECF)

Moduli e lezioni

Di seguito sono riportati i moduli e le lezioni che saranno affrontati durante il corso. È disponibile gratuitamente un'anteprima tenuta dal docente che guiderà il percorso formativo una volta effettuata la registrazione alla piattaforma.

    1. Programma del corso (Moduli e lezioni)

    2. Contattare il docente

    1. Cos’è la Generative AI

    2. Cos’è un Large Language Model

    3. Come si usa un Large Language Model

    1. Come si comunica con un Large Language Model

    2. Tecniche avanzate di prompting

    3. Differenza tra modalità Instruc e Chat

    1. Modelli GPT e Playground

    2. Google NotebookLM e Retrieval Augmented Generation

    3. Anthropic Claude per il Coding

    1. Prompt per la Sentiment Analysis

    2. Prompt per la generazione di report a partire da una base documentale

    3. Prompt per la generazione di una WebApp

    1. Red Team Prompting sugli LLM

    2. Blue Team Prompting sugli LLM

About this course

  • Gratis
  • 16 lezioni
  • 0 ore di contenuti video

Instructor(s)

Luca Vinciguerra

data scientist engineer

Luca Vinciguerra è un ingegnere specializzato in Intelligenza Artificiale con una consolidata esperienza nello sviluppo di soluzioni avanzate di Machine Learning e Natural Language Processing. Ha progettato e implementato sistemi intelligenti per l’analisi automatica di grandi collezioni testuali attraverso tecniche di clustering e modelli neurali.  Negli ultimi anni si è concentrato sull’impiego di modelli generativi, approfondendo le tematiche di training, fine-tuning, prompting e deployment in ambienti MLOps. Grazie a una formazione accademica solida in ingegneria e a un costante aggiornamento professionale unisce una visione sistemica a competenze operative avanzate.