Descrizione del corso

Questo corso e-learning sulla Direttiva NIS2 offre un'esplorazione approfondita delle principali aree di applicazione della normativa, con un focus particolare su temi cruciali per la sicurezza informatica e la gestione del rischio. Verranno affrontati aspetti quali l'organizzazione istituzionale e il ruolo degli enti preposti, la gestione del rischio e dei soggetti coinvolti, la protezione della supply chain, le procedure di notifica e certificazione, nonché le questioni legate alla giurisdizione e alle sanzioni. Il corso si propone di fornire strumenti pratici e conoscenze essenziali per garantire la compliance e rafforzare la resilienza delle organizzazioni nell'ambiente digitale europeo.

Anteprima del corso
Gratuita dopo la registrazione

Durata del corso
9 ore suddivise in 5 moduli e 26 lezioni.

Livello di complessità del corso
Base.

Prerequisiti per il corso
Per partecipare al corso è richiesta una conoscenza di base della valutazione del rischio.

Supporto al corso
Puoi contattare il docente per richiedere ulteriori informazioni direttamente via e-mail.

Certificazione Rilasciata
Network and Information Systems Fundamental (NISF)

Moduli e lezioni

Di seguito sono riportati i moduli e le lezioni che saranno affrontati durante il corso. È disponibile gratuitamente un'anteprima tenuta dal docente che guiderà il percorso formativo una volta effettuata la registrazione alla piattaforma.

    1. Introduzione al corso Network and Information system 2

    2. Un messaggio dal vostro istruttore

      ANTEPRIMA GRATUITA
    3. Prima di Iniziare....

    1. L'organizzazione nazionale

    2. L'organizzazione nazionale e la strategia nazionale di cybersicurezza

    3. Piani Nazionali e cooperazione europea

    4. Strumenti di cooperazione europea (1 di 2)

    5. Strumenti di cooperazione europea (2 di 2)

    1. I soggetti coinvolti

    2. Obblighi e misure in materia di gestione del rischio e Notifica di incidente

    3. misure e gestione del rischio

    1. La Supply Chain

    2. I fornitori IT

    3. I fornitori di Cloud service

    4. I fornitori di software

    5. I fornitori di app per device mobili

    6. I fornitori OT e Hardware

    7. Il rischio Lock-in e la continuità operativa

    8. Misure generali di gestione della supply chain

    9. I rischi degli accessi remoti e dell'intelligenza artificiale

    10. Misure generali di gestione della supply chain

    11. I contratti con i fornitori e il risk management

    12. La gestione del rischio dei fornitori

    13. La gestione dei fornitori e la valutazione del rischio

    1. Le notifiche

    2. Registrazione al portale ACN, principi della disciplina, certificazione e registrazioni nomi di dominio

    1. Giurisdizione e attività di controllo e vigilanza

    2. Verifiche e sanzioni amministrative

    3. Sanzioni amministrative pecuniarie-reiterazione e strumenti deflattivi

    4. Assistenza reciproca-forme di cooperazione - roadmap

About this course

  • €700,00
  • 36 lezioni
  • 10 ore di contenuti video

Instructor(s)

Andrea Capelli

Avv.

Avvocato, consulente e formatore presso realtà pubbliche e private in materia di informatica giuridica, protezione dei dati personali e sicurezza informatica