Descrizione del corso

La cybersecurity sul lavoro non è solo una questione tecnica: è una responsabilità quotidiana che inizia da te. In questo corso scoprirai come diventare la prima linea di difesa contro le minacce informatiche che ogni giorno mettono a rischio dati, identità digitali e informazioni aziendali. Partiremo dalle basi della sicurezza informatica in ufficio, imparando a capire cosa sono i malware, riconoscere e prevenire il phishing, le frodi digitali e gli attacchi social engineering. Attraverso esempi pratici, simulazioni reali e buone pratiche operative, imparerai a proteggere te stesso, i tuoi colleghi e l’organizzazione per cui lavori. L’obiettivo è renderti consapevole, attento e preparato: perché nella cybersecurity, la tecnologia difende — ma le persone decidono.

Modalità di fruizione
Corso in e-learning con supporto del professore offline

Anteprima del corso
Gratuita dopo la registrazione

Durata del corso
6 ore di lezioni

Livello di complessità del corso
Base

Prerequisiti per il corso
Per partecipare al corso è richiesta la conoscenza base dell'informatica.

Supporto al corso
Puoi contattare il docente per richiedere ulteriori informazioni direttamente via e-mail. L'e-mail di contatto del docente viene fornita all'inizio del corso.

Certificazione Rilasciata
Prompt Engineer Certified Fundamental (PECF)

Moduli e lezioni

Di seguito sono riportati i moduli e le lezioni che saranno affrontati durante il corso. È disponibile gratuitamente un'anteprima tenuta dal docente che guiderà il percorso formativo una volta effettuata la registrazione alla piattaforma.

    1. Introduzione al corso

      ANTEPRIMA GRATUITA
    2. Contattare il docente

    1. Cos'è la Cybersecurity: Definizione e importanza. AI e Cybercrime

    2. Minacce comuni: Virus, malware, phishing, ransomware

    3. Storie di cyber attacchi: Esempi reali per comprendere l'impatto

    4. Lezioni apprese e misure preventive

    5. Test di apprendimento

    1. Password sicure: Come creare e gestire password robuste

    2. Autenticazione a due fattori: cos'è e come funziona

    3. Configurazioni di sicurezza sui social media e browser

    4. Consigli pratici per proteggere le informazioni personali

    5. Test di apprendimento

    1. Riconoscere siti web sicuri: HTTPS, certificati SSL

    2. Phishing e truffe online: come identificarle ed evitarle

    3. L'impatto dell'AI sulle Truffe Online

    4. Lezioni apprese e misure preventive

    5. Test di apprendimento

    1. Cos'è il Social Engineering? Storie di casi reali e le loro conseguenze

    2. L'impatto dell'AI: chatbot fraudolenti, deepfake vocali e audio

    3. Protezione di smartphone/tablet. App sicure e gestione delle autorizzazioni

    4. Abitudini lavorative quotidiane per mantenere la sicurezza digitale

    5. Test di apprendimento

    1. Test di apprendimento

About this course

  • €400,00
  • 23 lezioni
  • 6 ore di contenuti video

Instructor(s)

Andrea Fellegara

Dott.

Consulente senior in cybersecurity e gestione delle frodi, con un’ampia esperienza maturata principalmente presso i principali operatori nazionali di telecomunicazioni. La mia missione è supportare le organizzazioni nello sviluppo di una solida cultura della sicurezza informatica, combinando programmi di formazione strategica con l’implementazione di soluzioni tecniche mirate per rafforzare processi e pratiche di sicurezza. Oltre 300 ore di esperienza come speaker in eventi pubblici, tra cui conferenze internazionali, seminari e corsi universitari.